Page 50 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 50
Mazara del Vallo è un comune italiano del libero consorzio comunale di Trapani. Il centro
storico un tempo era racchiuso dentro le mura Normanne.
Mazara è attraversata da due fiumi il Mazaro e l'Arena. Sono presenti diversi torrenti e canali
artificiali, zone protette e riserve naturali.
Il clima è mite, le estati sono caratterizzati da una ventilazione continua, ciò è ideale per gli
sport velici come il kite ed il windsurf.
Lo stemma della città riporta le principali
opere compiute dai Normanni.
Sulla destra, è raffigurato il castello con le sue
torri, fatto edificare dal conte Ruggero I nel
1072; a sinistra è raffigurato il campanile della
Cattedrale, che nel periodo musulmano era il
minareto della Moschea Magna.
In cima a questo campanile si trova una croce;
oggi invece si trova una statua di San Vito.
Al centro l'immagine del Santissimo Salvatore,
patrono della città.
La parte inferiore dello stemma rappresenta
le mura normanne di Mazara.
www.erasmus-isj-namur