Page 46 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 46
A Mazara del Vallo risiedono circa
3000 immigrati provenienti
soprattutto dal Maghreb,
impiegati da oltre 25 anni nelle
attività pescherecce, agricole e
artigiane della città. Risiedono
principalmente nel centro storico
cittadino di impronta tipicamente
araba. L’immigrazione tunisina in
Sicilia è iniziata intorno alla fine
degli anni 70, poco meno di un
millennio dalla vittoria decisiva sui
musulmani del Conte Ruggero il
Normanno nell’anno 1073, che
riconquistò l’isola.
Malgrado l’opera di trasformazione compiuta dai Normanni, la città conserva ancora oggi
moltissime caratteristiche distintive della cultura Arabo-berbera. Il segno più evidente è
l’impronta Islamica del tracciato viario dell’antica città Araba, chiamato appunto Kasbah: vicoli
e strade piccole e tortuose che si dipartono a numerosi cortili, dove si aprono gli accessi alle
abitazioni.
Muezzin*: persona addetta al richiamo alla preghiera ai fedeli
www.erasmus-isj-namur