Page 47 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 47
La cucina tunisina
Come tutti i paesi del Mediterraneo, anche la cucina tunisina si basa fortemente su olio di oliva,
spezie e pomodoro così come i prodotti della pesca (vasto assortimento di pesce) e
dell’allevamento (ovini etc…) . La cucina tunisina trae ispirazione da varie fonti tra cui la cucina
berbera; la cucina araba, la cucina turca e anche dalla cucina Italiana. Come si può ben capire la
cucina tunisina è l’insieme delle culture che in passato hanno vissuto in questo Paese.
Tajine
Il termine Tajin o tajine è di origine berbera, fatto proprio dall’arabo dialettale. Si tratta di una
pietanza di carne di manzo cotta in umido assieme a verdure miste di stagione e molte spezie
come paprika dolce, curcuma, sale, pepe e zenzero. È una pietanza che va cotta molto
lentamente in modo tale che tutti gli ingredienti assorbono i vari aromi. Questa preparazione è
tipica della cucina nordafricana, e in particolare marocchina, che prende il nome dal
caratteristico piatto in cui viene cotto, un grande piatto in terracotta in genere smaltato
composto da una base piatta con i bordi bassi e da un coperchio a forma di cono che viene
appoggiato sulla base durante la cottura. Inoltre la forma conica del tajin fa sì che la condensa
ritorni verso il basso e favorisca la cottura in umido. Come tradizione, il tajin viene servito a
centro tavola nello stesso contenitore di cottura(tajin).
Le informazioni contenute in questo documento sono state prese da siti internet:
(-wikipedia; -succedeoggi; -istitutoeuroarabo; -inNaturale;)
www.erasmus-isj-namur