Page 76 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 76
Il Tempio C a Selinunte è un tempio greco di ordine dorico. Fu uno dei templi più antichi di
Selinunte, realizzato, all'interno dell'acropoli, probabilmente poco dopo la metà del VI secolo
a.C. Dopo un lungo restauro durato 12 anni, nel 2011 il colonnato è stato liberato dalle
impalcature e reso nuovamente visibile.
Tempio A e O
Del Tempio A e O sono rimasti pochi resti di cui il basamento. Solo l’intenso studio della rovina
molto dissestata e dei suoi elementi permette l’ affermazione che il tempio A, costruito intorno
alla metà del sec. V a.C., era il tempio classico più armonioso e perfetto di Selinunte. Un
elemento particolare sono le due scale a chiocciola poste davanti alla parete del tempio che
portavamo al piano superiore, queste ultime raccontano la storia dell’architettura. Il tempio A
ha un pavimento a mosaico dov’è rappresentata la Dea Fenicia Tanit. Il tempio O invece era
dedicato a Poseidon.
www.erasmus-isj-namur