Page 72 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 72
Selinunte è una perla della
Sicilia, nella quale possiamo
ammirare sia il mare che i
reperti archeologici. Qui,
infatti, si trova uno dei
parchi archeologici più
grandi d’Europa.
La città in origine è una
colonia ed ha avuto un
ruolo di grande rilievo nella
storia dell’antica Grecia.
Il nome della città deriva dal nome del fiume Selinas che scorre ad ovest della città antica, a sua
volta derivato dall’appio selvatico, un’erba caratteristica che nasce in queste terre.
La pietra necessaria per ricavare le colonne di questi colossi veniva estratta dalle Cave di Cusa
che si trovano nella zona circostante. I reperti rimasti attestano il procedimento di
scalpellamento per ricavare tamburi di colonne.
I ruderi della città si trovano sul territorio del comune di Castelvetrano, nella parte meridionale
della provincia di Trapani. Nel sito archeologico, sull'acropoli vi sono alcuni templi insieme ad
altre costruzioni secondarie, mentre altri templi si trovano su di una collina poco lontana.
www.erasmus-isj-namur