Page 69 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 69
RICETTA GENOVESI :
Ingredienti per circa 15-17 Genovesi:
Per la frolla:
250g di farina 00
250g di farina di semola di grano duro
150g di zucchero
150g di burro
50g di latte
1 uovo
Mezza bustina di lievito per dolci
Un pizzico di bicarbonato
Scorza grattugiata di un limone
Vaniglia a piacere
Per il ripieno si possono avere tre varianti:
- Crema pasticcera aromatizzata agli agrumi
- Nutella
- Crema di ricotta e gocce di cioccolato( si realizza lavorando 500g di ricotta con 150g di zucchero e
aggiungendo poi 50-70g di gocce di cioccolato).
Procedimento:
-Per prima cosa preparate la pasta frolla: in una ciotola capiente, mescolate le due farine con lo
zucchero e aggiungete il burro freddo a pezzettini. Lavorate il composto per far amalgamare per
bene gli ingredienti e aggiungete poi l’uovo.
-Unite il latte a filo ed impastate fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo. Trasferite
la frolla su un piano di lavoro, aggiungete la scorza di limone e la vaniglia e lavorate l’impasto
formando una palla che andrete poi ad avvolgere con della pellicola trasparente e farete riposare
in frigo per 30 minuti.
-In questo lasso di tempo, potete preparare il ripieno delle Genovesi: scegliete se farcirle con la
crema pasticcera, con la crema di ricotta o con la Nutella.
-Trascorsi i 30 minuti, riprendete la frolla, stendetela ad uno spessore di circa 3-4 mm e tagliate
dei cerchietti di circa 10 cm di diametro. Mettete al centro di ogni sacchetto due cucchiai di
ripieno e chiudete sovrapponendo un altro cerchietto di frolla.
-Sigillate per bene i bordi delle Genovesi premendo con le dita e rifinite i bordi tagliando la parte in
eccesso con una rotella dentata.
-Cuocete le Genovesi in forno preriscaldato a 200 gradi per 10-15 minuti, dovranno risultare ben
dorate. A cottura ultimata, spolverizzate le Genovesi con abbondante zucchero a velo. Le Genovesi
sono ottime da gustare sia calde che fredde, vedrete che buone!
www.erasmus-isj-namur