Page 65 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 65
CASTELLO DI VENERE
Il CASTELLO DI
VENERE, costruito dai
Normanni come
fortezza, venne
edificato sulle rovine di
un santuario
preesistente.
Successivamente
furono costruite delle
mura e le torri del
Balio, un tempo
collegate al castello
tramite un ponte
levatoio, oggi
sostituito da una
scalinata ed edificato
come difesa avanzata
del castello.
Quando il Conte Agostino Pepoli ne ebbe la proprietà lo contornò di giardini pubblici, in stile
inglese, chiamati “del Balio” a memoria del magistrato normanno.
TORRETTA PEPOLI
LA TORRETTA PEPOLI, venne costruita nel 1870 dal Conte Agostino Pepoli, cultore e studioso la
fece costruire affinchè fosse il suo angolo di studio e di meditazione. Recentemente restaurata, è
stata scelta come Osservatorio di Pace e Faro del Mediterraneo. La torretta, articolata su 4 livelli, è
realizzata in stile liberty. Al suo interno è previsto l’allestimento di un museo multimediale, dove
sarà possibile rivivere la storia, il mito, la cultura e la tradizione dei personaggi che hanno lasciato
un’impronta significativa nella città di Erice.
www.erasmus-isj-namur