Page 58 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 58
La maestria nel combinare diversi materiali (rame, argento,
corallo, smalto), la qualità delle rifiniture, consentì a corallari, di
produrre una serie di opere espressione di questa nobile arte,
quali il Crocifisso opera del trapanese frà Matteo Bavera,
ricavato da un unico ramo di corallo, dello stesso autore è
la Lampada pensile in rame dorato, corallo e smalti. Nella sala
degli arredi sacri si distingue il superbo Paliotto, ricamato con fili
di seta e argento ed applicazioni di perline in corallo e granatine
di Boemia, che riproduce il prospetto di un ricco palazzo.
Al centro della sala sono visibili alcune anfore da trasporto greche e romane, insieme al Rostro
bronzeo di nave romana, dalla caratteristica forma "a tridente", risalente alla battaglia navale
combattutasi nel 241 a. C. al largo dell’isola di Levanzo, che pose fine alla Prima Guerra Punica.
Le seguenti informazioni ed immagini sono state prese dal sito web www.amicimuseopepoli.altervista.org
www.erasmus-isj-namur