Page 31 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 31
Come arrivarci
Mozia è un’isola decisamente piccola, facilmente percorribile a piedi; caratterizzata oltre che
dai reperti fenici da numerose saline. I luoghi di estrazione del sale sono punto di ricovero per
innumerevoli specie di uccelli migratori. In autostrada occorre arrivare fino a Trapani/Birgi,
quindi seguire le indicazioni per le Saline di Marsala dello Stagnone. Una volta arrivati ad uno
dei due imbarcaderi, lasciare l’auto al parcheggio e prendere uno dei traghetti che portano
sull’isola. In alternativa è possibile raggiungere l’isola a piedi, seguendo l’antica strada punica
che veniva utilizzata dai carri trainati dai cavalli. La strada è molto suggestiva perché è
sommersa dalle acque, la si può attraversare nei periodi di bassa marea.
Si può accedere all’isola attraverso due imbarcaderi:
Imbarcadero storico Arini e Pugliese:
cell. +39 347 3430329
Mozia line Salina Infersa:
cell. +39 338 7860474
ORARI VISITE:
Dal 01/11 al 31/03 dalle 09:00 alle 15:00
Dal 01/04 al 31/10 dalle 09:30 alle 18:30
PREZZO DEI BIGLIETTI:
Adulti: 9 €
Studenti e bambini: 5 €
Gruppi oltre 10 persone: 6 €
www.erasmus-isj-namur