Page 28 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 28
La Strada sommersa serviva a
collegare l’isola alla terraferma.
Tramite questa unica via venivano
trasportate con grandi carri le merci
e i raccolti. Lunga 1,7 km e larga 7
metri fu realizzata nel VI secolo a.C.
La Cinta muraria è lunga 2,5 km e
cinge l’intera isola, al vostro arrivo
potrete scorgere sulla destra il
primo tratto.
Il Santuario del Cappiddazzu è
un’area sacra costruita all’interno
delle mura dove probabilmente
venivano effettuati sacrifici.
http://www.virtualsicily.it/index.ph
p?tabella=schede_luoghi&c=343&p
age=schede
L’ingresso alla città avveniva
attraverso tre porte poste a circa 22
metri di distanza tra loro. La Porta
Nord molto probabilmente
riportava sulla sommità il blocco di
pietra raffigurante dei leoni
conservato nel Museo Whitaker.
www.erasmus-isj-namur