Page 14 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 14
Caratteristiche Organolettiche
e Chimiche del Marsala
ll “ Marsala Fine” prodotto nelle tipologie “Oro” ed “Ambra” presenta un colore che va dal
giallo ambrato al dorato intenso, con un profumo persistente e tipico che richiama gli aromi di
tabacco, legno e liquirizia; il sapore è dolce, caldo ed intenso. Il “Marsala Fine Rubino” è invece
contraddistinto da un deciso colore rosso rubino, che con l’invecchiamento assume toni via via
sempre più ambrati; il profumo è intenso e presenta aromi di confetture e marasca cotta, con
un sapore caldo, aromatico e ricco. La gradazione alcolica minima per la tipologia “Fine” è di
17°.
Il “Marsala Superiore” nelle tipologie “Oro” ed “Ambra” ha un colore trasparente e brillante che
va dal dorato intenso al giallo ambrato. Il suo profumo è molto persistente, armonico e
complesso, mentre il sapore è vellutato, dolce, e caratterizzato da una buona struttura. Il
“Marsala Superiore Rubino” presenta invece un colore rosso rubino, che diventa via via
ambrato col procedere dell’invecchiamento; il profumo è intenso e presenta aromi di fiori
appassiti, frutta secca, con un sapore aromatico, caldo, armonico e vellutato. La gradazione
alcolica minima per la tipologia “Superiore” è di 18°. Il “Superiore Riserva” presenta le stesse
caratteristiche del Superiore, ma si distingue da esso per l’invecchiamento di durata maggiore.
Infine il “Marsala Vergine” del tipo “Oro” ed “Ambra” ha un colore brillante compreso fra il
dorato e il giallo ambrato, con profumo intenso, persistente ed etereo; il sapore è tipicamente
caldo, asciutto ed intenso, ottimamente equilibrato e dalla importante struttura. Il “Marsala
Vergine Rubino” presenta invece un brillante colore rosso rubino, talvolta con riflessi aranciati
ed ambrati dovuti all’invecchiamento; il profumo è intenso, persistente, caratteristico e
complesso, con un sapore vellutato, asciutto, caldo, strutturato e dal grande equilibrio. La
gradazione alcolica minima per la tipologia “Vergine” è di 18°. Anche in questo caso il “Vergine
Riserva” presenta caratteristiche analoghe al Vergine, ma un invecchiamento più prolungato.
- “Fine” (conciato, invecchiato almeno un anno);
- “Superiore” (conciato, invecchiato almeno due anni);
- “Superiore Riserva” (conciato, invecchiato almeno quattro anni);
- “Vergine” o “Soleras” (non conciato, invecchiato almeno cinque anni)
- “Vergine Riserva” o “Soleras Stravecchio” o “Soleras Riserva” (non conciato, invecchiato
almeno dieci anni).
https://berefacile.it/marsala.html
www.erasmus-isj-namur