Page 9 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 9
Le Cantine Pellegrino sono state fondate nel 1880, dal notaio Paolo Pellegrino che, insieme al
figlio Carlo, scelse di investire nel settore enologico puntando sulle terre siciliane di Marsala. Da
allora, saggezza imprenditoriale e legami familiari hanno portato alla sesta generazione
attualmente coinvolta nella conduzione aziendale.
150 sono gli ettari vitati di proprietà, ai quali se ne aggiungono altrettanti in affitto, per una
produzione che supera i sei milioni di bottiglie annue: con ben tre distinte unità operative, al
momento le Cantine Pellegrino costituiscono una S.p.a. che, con la propria gamma di etichette,
arriva a coprire ogni nicchia di mercato, mantenendo elevatissimi gli standard qualitativi dei
propri vini. Bianchi, rossi e rosati, poi vini dolci, passiti, Marsala, liquori e grappe, e ancora
distinte linee di produzione, specificatamente dedicate al settore HoReCa e alla grande
distribuzione: ogni bottiglia che esce dalle Cantine Pellegrino è frutto di una professionalità che
è stata costantemente accresciuta, ed è stata tramandata di padre in figlio, così da arrivare a
creare una realtà imprenditoriale tra le più importanti del settore enologico italiano.
https://www.tannico.it/cantina/cantine-pellegrino-1880.html
STORIA
Le Cantine Pellegrino sono state fondate nel 1880 a Marsala da Paolo e Carlo Pellegrino,
imprenditori decisi a puntare sul settore enologico. I fatti hanno dato loro ragione ed oggi, dopo
130 anni di storia, Pellegrino è una delle più solide aziende dell’isola, specializzata in particolare
nella produzione dell’eccellente vino siciliano Marsala.
www.erasmus-isj-namur