Page 13 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 13
Storia
Il Marsala è un vino liquoroso siciliano, tra i più famosi in Italia e commercializzato in tutto il
mondo. La sua fama è dovuta agli inglesi che nel ‘700 l’hanno scoperto e fatto conoscere
altrove.
Tutto accadde nel 1773, quando John Woodhouse, commerciante inglese, in seguito ad una
perturbazione trovò rifugio nel porto di Marsala. In quell’occasione assaggiò un vino locale,
chiamato Perpetuum, si trattava del miglior vino prodotto nella zona, che gli abitanti
riservavano per le grandi occasioni.
L’inglese Woodhouse ne fu talmente colpito che decise di spedire un quantitativo notevole di
quel vino a Liverpool, per i gentiluomini britannici. Prima di spedire il vino, addizionò lo stesso
con una adeguata quantità di acquavite che ne permettesse la conservazione durante il viaggio.
Il riscontro in terra inglese fu positivo tanto da far ritornare il commerciante a Marsala per
iniziarne la produzione. Fu così che dal 1813 Woodhouse iniziò la produzione del vino a Marsala
e fu dichiarato l’inventore di questo vino.
https://www.winepoint.it/blog/vino-marsala-storia-e-origine
https://www.viniperbacco.com/blog/la-storia-del-vino-marsala/
www.erasmus-isj-namur