Page 20 - Book-Patrimonia-Sicilia
P. 20
Antico mercato del pesce a Marsala
L’antico mercato del pesce di
Marsala è situato nel centro della
città, nell’antico quartiere militare
spagnolo ed è famoso per la qualità
e la freschezza del prodotto che
viene pescato quotidianamente dai
pescatori del posto.
Ma esso non è solo un mercato ittico,
infatti di sera durante il weekend si
riempie di luci e diventa un punto di
incontro dei giovani con pub e locali che
offrono da bere e musica a volontà!
Tradizioni e eventi culinari a Marsala
Uno dei piatti tipici della cucina marsalese che viene preparato con il pesce fresco è il couscous.
Un piatto di origine araba rivisitato dagli abitanti di Marsala e preparato con diversi tipi di pesce
e frutti di mare.
La preparazione è un pò lunga ma il risultato è
eccellente. L’ingrediente principale é la semola di
grano duro. Bisogna mettere la semola in una ciotola,
aggiungere lentamente dell’acqua salata e ruotare
fino a che i granelli di semola aumentano di volume,
questa operazione si chiama ''incucciare”, in dialetto
siciliano.
Poi bisogna lasciare asciugare la semola ricoperta da
uno strofinaccio da cucina. Infine condire il couscous
con olio d’oliva, pepe, peperoncino, prezzemolo noce
moscata e cannella e cuocerlo a vapore in una
“cuscusiera” o “tajine” a fuoco moderato per un’ora
e mezza. Quando la semola è cotta si aggiunge pian
piano la zuppa di pesce, già preparata, e si ripete
l’operazione più volte finché l couscous non è
abbondantemente inzuppato.
www.erasmus-isj-namur